La comunità energetica rinnovabile con radici profonde

Valpantena

CER Lucense 1923 nell’Area Convenzionale AC024E00007

L’area AC024E0007 si trova nella zona centro-settentrionale della provincia di Verona, e comprende la totalità del territorio del Comune di Grezzana, e alcune frazioni della parte nord-orientale del Comune di Verona (Quinto, Marzana, S. Maria in Stelle).

Valpantena

I nostri impianti

Impianto “Centenario Lucense Orsara”

  • Localizzazione: l’impianto si trova a Orsara in provincia di Verona
  • Tipo: agrivoltaico fisso adibito a pascolo
  • Potenza: 495 kWp
  • Produzione di energia: la produzione annua condivisibile stimata dell’impianto è di 693.000 kWh

 

Impianto “Centenario Lucense Carrera”

  • Localizzazione: l’impianto si trova a Stallavena in provincia di Verona
  • Tipo: fotovoltaico su tetto
  • Potenza: 104 kWp
  • Produzione di energia: la produzione annua condivisibile stimata dell’impianto è di 90.360 kWh

 

I nostri obiettivi condivisi

9.000.000 kWh

Volume obiettivo di consumo

733.522 kWh

Volume obiettivo di condivisione
(94% di condivisione)

3

Numero di aziende da coinvolgere

Impatti previsti

Se i nostri obiettivi saranno raggiunti, avranno questi impatti:

CO2 evitata
183 tCO2 equivalenti annue

Barili di petrolio risparmiati
1.122 bep annui

Famiglie in povertà energetica supportabili
38

Partecipa alla CER Lucense 1923

Diventa socio consumatore

ValpantenaSe sei un’azienda e vuoi aderire alla CER per consumare energia condivisa, puoi partecipare come socio consumatore. Partecipare è semplice: ti basta contattarci, compilare la domanda di ammissione (che ti invieremo) e versare una quota associativa di 25 € una tantum.

Diventare socio consumatore ti permetterà di contribuire alla maturazione degli incentivi, grazie alla condivisione dell’energia consumata, e di:

  • ricevere una parte degli incentivi maturati;
  • supportare indirettamente l’installazione di nuovi impianti fotovoltaici nel tuo territorio e, quindi, la riduzione delle emissioni di CO2 in atmosfera;
  • rendere possibile la generazione di risorse economiche che verranno utilizzate per supportare progetti sociali o ambientali nel tuo territorio di riferimento.

Contattaci per partecipare alla CER

Non sei un'azienda?

Sei un'associazione e vuoi partecipare alla CER?

Contribuisci allo sviluppo della CER Lucense 1923

  • individuando nel territorio imprese che decidano di entrare nella CER come consumatori o produttori;
  • condividendo l’energia consumata – per consumi elevati – oppure l’energia prodotta da nuovi impianti fotovoltaici installati su superfici a vostra disponibilità;
  • indicando i bisogni più significativi della comunità così da poter destinare in maniera ottimale le risorse economiche generate dalla CER e dedicate a progetti sociali o ambientali.
Contattaci per partecipare alla CER

Sei una famiglia e vuoi partecipare alla CER?

Entra in WeForGreen

  • riduci il costo della tua bolletta grazie ai prezzi dedicati ai soci e ai ritorni economici generati dagli investimenti sugli impianti condivisi di WeForGreen;
  • partecipi a un progetto di territorio che contribuisce ad aumentare la quantità di energia rinnovabile prodotta localmente e supporti progetti di rilevante impatto sociale per la tua comunità;
  • utilizzi energia prodotta esclusivamente da fonti rinnovabili, con certificazione europea EKOenergy.
Entra nella cooperativa WeForGreen

Vuoi partecipare come azienda produttrice di energia rinnovabile?

Valutiamo anche la partecipazione di aziende produttrici all’interno dei nostri progetti. Se stai pensando di installare un impianto fotovoltaico e vuoi condividere la tua energia rinnovabile con il tuo territorio, contattaci.